Terza settimana Eramus+ in Finlandia: 7-11 marzo 2022
L’I.C. Grantorto, Gazzo e San Pietro in Gu si prepara per un nuovo ed emozionante viaggio alla scoperta della Finlandia con il progetto Erasmus+ BiodiverCités Européenne
Sei gli alunni delle classi terze dei tre plessi della secondaria di primo grado e tre i docenti che rappresenteranno l’Italia presso la scuola Kukkasen peruskoulu a Lahti in Finlandia, gli “ambasciatori” italiani del progetto, sovvenzionato dall’Agenzia Erasmus+, avranno l’opportunità di confrontarsi con i propri partner sul tema dell’artificializzazione del suolo.
In queste ultime settimane gli alunni si sono impegnati, sotto la guida attenta dei propri docenti, nella realizzazione di manifesti, locandine, presentazioni interattive e giochi su un tema particolarmente caro all’Europa quale l’agenda 2030.
Gli alunni sono arrivati ai prodotti finali dopo una attenta riflessione sugli obiettivi 11, 13 e 15 dell’agenda, hanno realizzato tavole rotonde e attività di gruppo per discutere insieme sull’argomento, hanno realizzato reportage fotografici sul nostro territorio per partire dal proprio vissuto, osservando con attenzione e occhio critico il proprio territorio.
Lunedì 7 marzo carichi di idee e riflessioni importanti partiranno per discutere il tema con i partner della Finlandia, Francia e Grecia.
Le docenti italiane avranno il ruolo importante di osservare il modello della scuola Finlandese e carpirne i segreti che la rendono la migliore scuola a livello europeo, in modo da poter disseminare al rientro buone pratiche anche per il nostro istituto e la futura sperimentazione DADA.
Auguriamo ai nostri studenti di approfittare al massimo di questa meravigliosa esperienza e vi invitiamo a leggere i lavori realizzati dai nostri alunni.
La biodiversité dans nos villes, et le rôle du bois dans la construction
https://padlet.com/sollanosilvia/7x8sy92t7pruk4a5
SOIL ARTIFICIALIZATION Presentations by the students of 3F and 3E
https://padlet.com/marzia_digito/nvvk5j8ayylz6w2p
Giochi wordwall
https://wordwall.net/play/29337/264/662
https://wordwall.net/it/resource/29338487
La vidéo avec nos affiches:
Pagina del progetto eTwinning dedicata alle attività:
https://twinspace.etwinning.net/113943/pages/page/2032948