Dal viaggio virtuale verso la scoperta del mondo, delle tradizioni, degli aspetti storici e culturali che creano l'identità di un popolo.
Il progetto si fonda sullo studio del concetto di francofonia nel mondo.
l’Organizzazione Internazionale della Francofonia (OIF), riunisce sotto un unico ente di riferimento tutti i Paesi che condividono la lingua francese. L’OIF conta 54 Stati membri, 27 osservatori e 7 associati. Lo scopo dell'Organizzazione è quello di promuovere la lingua e la cultura francese, facilitando inoltre lo sviluppo economico e gli scambi commerciali tra i Paesi membri.
I Paesi membri che fanno parte di questo importante organizzazione hanno in comune il fatto di parlare tutti la lingua francese come lingua madre o come lingua ufficiale.
La Francofonia ha dei principi molto importanti su cui si fonda: la diversità, la libertà, la solidarietà tra i popoli, l'uguaglianza. Inoltre tra le sue battaglie importanti si ricordano: il garantire il diritto all'istruzione a tutti e lo sviluppo sostenibile.
Gli alunni delle classi terze di Grantorto e Gazzo hanno lavorato in modalità collaborativa sebbene a distanza condividendo ogni attività e confrontandosi attraverso l'uso di presentazione google e di genially.
Suddivisi in piccoli gruppi hanno realizzato una brochure di viaggio verso un paese francofono interamente in lingua francese.
Ogni gruppo ha lavorato nella ricerca delle informazioni su:
-
Posizione geografica e analisi del territorio;
-
lingua parlata;
-
moneta e cambio;
-
clima e abbigliamento utile da mettere in valigia;
-
la storia;
-
gli aspetti artistici presenti;
-
attrazioni;
-
cucina tipica.
Lavori degli alunni:
Classe 3B
E-Book
Classe 3A
E-Book
Classe 3D
Passando il mouse sull'immagine interattiva si attivano i collegamenti ipertestuali con le brochure realizzate.
Silvia Sollano
Docente di lingua e letteratura francese FLE
Ambasciatrice eTwinning per la regione Veneto