Nella giornata di oggi gli alunni delle classi terze e i loro corrispondenti francesi e greci hanno realizzato dei collages polimaterici sul tema del degrado ambientale territoriale.
Votate al seguente link il miglior elaborato: https://forms.gle/pknUaBNHwsUEmqTeA
I partenariati strategici Erasmus+ KA229 sono progetti transnazionali intesi a sviluppare e condividere innovazioni, nonché a promuovere la collaborazione, l'apprendimento reciproco e lo scambio di esperienze nel campo dell'istruzione, della formazione e della gioventù.
Il nostro progetto offre la possibilità ai nostri studenti di condurre molteplici attività, tra cui ad esempio:
- rafforzare la collaborazione tra le scuole transnazionali e la loro messa in rete
- promuovere la messa a punto, verifica e attuazione di pratiche innovative
- agevolare il riconoscimento e la convalida delle conoscenze, qualifiche e competenze
- promuovere la collaborazione tra scuole per definire nuovi sistemi destinati all'istruzione, alla formazione e ai giovani
- sostenere docenti e formatori per promuovere una didattica fondata sull'equità, la diversità e l'integrazione
- promuovere lo spirito imprenditoriale e la cittadinanza attiva tra i giovani.
In allegato i nominativi dei vincitori della borsa di studio Erasmus+ a.s. 2021-2022
Aprire il seguente link per visualizzare la presentazione dell' istituto IC di Grantorto, Gazzo, San Pietro in Gu:
Si comunica che venerdì 17 settembre h 18:30 si terrà la videoconferenza di presentazione del progetto ERASMUS+ KA2 che coinvolgerà tutte le classi terze dell'istituto.
Link per la riunione Google Meet: https://meet.google.com/hsb-zfmi-kao
Compilare il seguente modulo per la candidatura degli alunni interessati a partecipare entro martedì 21 settembre 2021:
Il progetto Erasmus non si ferma, così come non si è arrestato l’entusiasmo dei nostri alunni riguardo all’importante lavoro con i partner Europei. Tema centrale delle attività "La natura nell’arte della nostra cultura". Il titolo del tema gioca sulla classica contrapposizione tra natura e cultura, attraverso la presenza della natura nelle nostre opere d'arte, in particolare opere realizzate da artisti quali musicisti, pittori, poeti e letterati, che idealizzano o raccontano il luogo della natura. La nostra seconda Settimana Europea Erasmus si è così svolta con attività asincrone, attraverso uno studio interdisciplinare sviluppato con gli alunni grazie alla metodologia CLIL/EMILE.
Vincitori del Concorso "Un logo per la mia scuola":
L’Istituto Comprensivo Statale di Grantorto, Gazzo e San Pietro bandisce nell’anno scolastico 2020/21 un concorso grafico denominato “Erasmus plus: un logo per la mia scuola".
Obiettivo del concorso è l’individuazione di un logo che identifichi la scuola nella sua immagine pubblica e nell'identità sentita da alunni, genitori, docenti e personale ATA per tutte le attività inerenti al progetto “Erasmus plus” nel biennio 2020/2022; a tal fine si lascia ampio spazio alla creatività degli studenti.
Proroga della consegna degli elaborati: 21 novembre 2020
BANDO DI CONCORSO PER L’IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO “ERASMUS PLUS”
https://www.erasmusdays.eu/#
E il link diretto ai nostri Erasmusdays:
https://www.erasmusdays.eu/