I.C.S. Grantorto, Gazzo, San Pietro in Gu vincitore del Premio nazionale eTwinning 2021 per la categoria scuola secondaria di primo grado con il progetto in lingua francese “échanger en français c’est une chance!”
Verde Arancione e Giallo Brillante e Gioioso Moda Moodboard Collage di Foto

European Quality Label: i progetti della nostra scuola sono stati riconosciuti ai massimi livelli europei.

QL changer en franais cest une chance QL La jeunesse aime a

Il nostro istituto e i nostri alunni ricevono il prestigioso riconoscimento di “Quality Label” Nazionale per i progetti in lingua francese.
Grande l’entusiasmo nelle classi seconde e terze di Grantorto e seconda e terza D di Gazzo per la conquista dell’ambito riconoscimento nazionale “Quality Label” assegnato dell’agenzia Indire-eTwinning-Erasmus+ e ottenuto dai nostri alunni per il loro impegno nei progetti europei di lingua francese, realizzati nell’A.S. 2020/2021 sotto la guida della prof.ssa Silvia Sollano, attraverso la piattaforma eTwinning.
Il Certificato di Qualità nazionale è un riconoscimento che attesta il raggiungimento di un preciso standard di qualità di un progetto di collaborazione online, determinato da Criteri di Qualità condivisi a livello europeo.
I progetti sono valutati sulla base di 5 criteri:

I.C. Grantorto e Gazzo/Lafayette Academy New York.
Il francese ci porta lontano!
In questi anni gli alunni delle secondarie di primo grado hanno realizzato scambi virtuali e reali con le scuole europee, utilizzando come lingua di comunicazione il francese, questa volta il gemellaggio ha attraversato l'oceano atlantico!

Le classi seconde della secondaria di primo grado delle sedi di Grantorto e Gazzo quest’anno scolastico hanno lavorato con costanza e determinazione con studenti coetanei Spagnoli, Portoghesi e con un liceo linguistico della Moldavia. Grazie al programma Europeo eTwinning, coordinato dalla prof.ssa Silvia Sollano, gli alunni hanno lavorato nella piattaforma multimediale TwinSpace riflettendo sul buon uso di internet, sul concetto di copyright e di netiquette, scambiandosi idee sulla scuola e lavorando in gruppi transnazionali su una visita virtuale al museo del Louvre.
Si è conclusa con una riunione virtuale il lavoro del progetto Europeo Échanger en français c’est une chance!
Sono stati coinvolti nel progetto tutti gli alunni delle classi prime dell’istituto delle sedi di Gazzo e Grantorto. Il progetto coordinato dalla prof.ssa Silvia Sollano è interamente in lingua francese e ha visto il coinvolgimento di partner stranieri, oltre all’Italia erano coinvolti nel progetto la Spagna, la Grecia e la Turchia.
Gli alunni hanno collaborato al progetto utilizzando la piattaforma eTwinning e lo spazio dedicato alla collaborazione nel TwinSpace, potendo così migliorare non solo lo studio della lingua francese e della cittadinanza Europea ma anche le proprie competenze digitali.

Grande l’entusiasmo nelle classi 3A di Grantorto e 3D di Gazzo per l’arrivo dei premi/gadget e degli attestati per il riconoscimento di Quality Label, da parte dell’agenzia Indire-eTwinning-Erasmus+, ottenuto dagli alunni per il loro impegno nei progetti europei di lingua francese realizzati nell’A.S. 2019/2020 sotto la guida della prof.ssa Silvia Sollano attraverso la piattaforma eTwinning.
Il Certificato di Qualità nazionale è un riconoscimento che attesta il raggiungimento di un preciso standard di qualità di un progetto di collaborazione online, determinato da Criteri di Qualità condivisi a livello europeo.

I.C. Grantorto si conferma per il 2020/2022 scuola eTwinning ottenendo un riconoscimento ufficiale di livello europeo destinato alle scuole più attive nei progetti europei eTwinning e virtuose nei seguenti ambiti:
  • Pratica digitale 
  • Pratica di eSafety 
  • Approcci innovativi e creativi alla pedagogia 
  • Promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff 
  • Promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti 
Otto le scuole nel territorio Veneto che per il biennio 20/22 hanno ottenuto l’ambìto riconoscimento, nel complesso sono 204 in tutta Italia e 2139 in tutta Europa. 
Orgogliosi di questo riconoscimento alunni e docenti continuano ad impegnarsi in una didattica Europea sempre attenta alla sicurezza in rete. 
Tre i progetti già attivi per il nuovo anno scolastico 2020/2021:
BiodiverCités (Erasmus+ 2020-22) (classi terze) 
La jeunesse aime ça ! (classi seconde) 
échanger en français, c’est une chance! (classi prime) 
Maggiori info: 
L'istituto comprensivo di Grantorto si è aggiudicato l’ambitissimo riconoscimento di Scuola eTwinning (eTwinning School Label), conseguito dopo un’attenta selezione da parte del Central Support Service eTwinning che ha sede a Bruxelles.
Da Bruxelles sono stati annunciati l’11 aprile scorso gli istituti che hanno ricevuto il nuovo titolo di “Scuola eTwinning” e con grande onore l’ I.C.S. Grantorto risulta essere tra i 224 istituti, di tutte le scuole dello stato Italiano, ad ottenerel’ambito riconoscimento di scuola eTwinning,
Il nuovo riconoscimento è stato introdotto nel 2017 per valorizzare la partecipazione, l’impegno e la dedizione non solo dei singoli docenti eTwinning, ma anche dei dirigenti scolastici e dei team di insegnanti all’interno della stessa scuola.
La procedura di candidatura per il Certificato è iniziata a dicembre 2017 e si è chiusa a marzo 2018 e resterà attiva fino al 2020.
Questo riconoscimento costituisce, di fatto, anche un’importante certificazione della qualità di insegnamento dell’I.C. di Grantorto.
Le Scuole eTwinning sono infatti riconosciute come modelli in aree come:
pratica digitale; eSafety; approcci creativi e innovativi alla pedagogia; promozione dello sviluppo professionale e continuo del personale, promozione di pratiche di apprendimento collaborativo con personale e studenti.
L’istituto, diretto dal Dirigente Dott. Fabiano Paio, ha infatti dimostrato di possedere tutti i requisiti per essere riconosciuta come scuola eTwinning: sostenendo la collaborazione attiva fra gli insegnanti sulle attività eTwinning e presentando attività che dimostrino la consapevolezza di insegnanti e studenti circa l’uso responsabile di Internet.
L’Istituto comprensivo di Grantorto, ha ottenuto in questi anni ben 11 certificati di qualità a livello nazionale e ben 4 certificati di qualità a livello Europeo per l’eccellente lavoro svolto dagli alunni sotto la guida attenta di una équipe di insegnanti.
Promotrice dei progetti nella scuola è l’Ambasciatrice eTwinning per il Veneto Prof.ssa Silvia Sollano.