L’attività vuole creare un momento di evasione in questa difficile situazione di lockdown per gli alunni e nasce dallo studio del concetto di francofonia nel mondo. 
Gli alunni hanno lavorato in modalità collaborativa sebbene a distanza condividendo ogni attività e confrontandosi attraverso l'uso di presentazione google.
Suddivisi in piccoli gruppi hanno realizzato una brochure di viaggio che avesse come meta uno dei 51 paesi francofoni, passando attraverso l’analisi del territorio e dell’aspetto storico e culturale.
Ogni gruppo ha lavorato nella ricerca delle informazioni su 
o Posizione geografica e analisi del territorio;
o lingua parlata;
o moneta e cambio;
o clima e abbigliamento utile da mettere in valigia;
o la storia;
o gli aspetti artistici presenti;
o attrazioni;
o cucina tipica;
o il viaggio: partenza, voli, orari, arrivi, scansione giorno per giorno delle visite e delle attività.
I lavori sono stati poi pubblicati anche sotto forma di e-book. 
e-book del lavoro Voyage au coeur de la Francophonie