Gentili genitori,
poiché sono giunte segnalazioni e lettere in cui mi si chiede di spiegare in base a quali criteri gli alunni vengono ammessi o meno alle lezioni in presenza, ho pensato di rispondere con una lettera aperta.
Innanzitutto ringrazio chi ha scritto e segnalato la questione: la scuola è davvero una “comunità educativa” se tutti partecipiamo e ci sentiamo liberi di esprimere critiche e suggerimenti.
Mi chiedete le motivazioni delle mie scelte.
Leggi tutto: Alunni in presenza o a distanza: criteri di scelta
Come anticipato dai media negli ultimi giorni, a partire da lunedì 15 marzo il Veneto entra in zona rossa, e questo ha una ripercussione immediata per la nostra comunità educativa. A partire da lunedì tutti gli alunni di tutte le classi, dalla prima primaria alla terza secondaria, faranno lezione a distanza. E' garantita tuttavia la presenza per gli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali, nei limiti del possibile.
Non sarà facile soddisfare i legittimi interessi di tutte le persone coinvolte, dei bambini che sperano di continuare a frequentare in presenza, dei genitori che lavorano e non possono seguire i figli a casa, e dei docenti che sono anche padri e madri di altri bambini costretti a stare a casa.
Perciò nei prossimi giorni la scuola provvederà a contattare le famiglie interessate ed organizzare le lezioni in presenza, in accordo con i rispettivi Comuni per quanto riguarda il servizio del trasporto e della mensa. Indicazioni e informazioni più dettagliate verranno fornite tramite circolare, per cui siamo tutti invitati a consultare regolarmente il Registro Elettronico.
Il dirigente scolastico reggente
Come previsto dal DPCM 2/03/2021, vista la nota della Giunta regionale del Veneto prot. n. 108713 del 8/03/2021, l’OPGR del Veneto n. 36 del 9/03/2021, la nota dell’ULSS 6 prot. n. 36759 del 9/03/2021, e le ordinanze dei rispettivi sindaci, si comunica la sospensione delle attività didattiche in presenza a partire da venerdì 12 fino a giovedì 25 marzo 2021 per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado nei plessi di Gazzo, Grantorto e San Pietro in Gu. Continuano tuttavia ad essere garantite le attività in presenza che consentono di realizzare una vera inclusione scolastica per gli studenti con disabilità o con bisogni educativi speciali. I docenti effettueranno le lezioni secondo le modalità indicate nel Piano della Didattica Digitale Integrata dai locali della scuola.
Il dirigente scolastico reggente Francesco Merici


Collegio dei docenti.
E' costituito da tutti i docenti della scuola, supplenti compresi. E' presieduto dal dirigente scolastico. Le sue competenze sono strettamente connesse all’attività didattica e trovano la loro massima espressione nella progettazione, approvazione e verifica del Piano dell’Offerta formativa.
Il consiglio d’istituto
Inserire qui l'elenco dei rappresentanti dei genitori eletti nei consigli di intersezione (scuola dell'infanzia), di interclasse (scuola primaria) e di classe (scuola secondaria).
Inserire qui l'elenco dei rappresentanti delle componenti Docenti - Genitori - ATA eletti nel Consiglio d'Istituto e nella Giunta Esecutiva per il triennio 2012/13 – 2013/14 – 2014/15
Allegare eventualmente tutta la documentazione relativa alle elezioni (circolari, verbali, decreti...)
Consiglio d'Istituto
Cognome e Nome | Sede | Ordine di scuola | Componente |
---|---|---|---|
dirigente scolastico | |||
genitore | |||
genitore | |||
genitore | |||
genitore | |||
genitore | |||
genitore | |||
genitore | |||
genitore | |||
docente | |||
docente | |||
docente | |||
docente | |||
docente | |||
docente | |||
docente | |||
ata | |||
ata |
Giunta Esecutiva
Cognome e Nome | Sede | Ordine di scuola | Componente |
---|---|---|---|
dirigente scolastico | |||
genitore | |||
genitore | |||
docente | |||
ata |
L'Istituto Comprensivo di Grantorto è situato in provincia di Padova ai confini con la provincia di Vicenza. L'Istituto opera in un territorio che si estende su due Comuni: Grantorto, che comprende una Scuola Primaria con dieci classi e una scuola Secondaria di I° grado con sei classi, e Gazzo che comprende due Scuole Primarie, con cinque classi ciascuna e una Scuola Secondaria di I grado con sei classi.
L'Istituto Comprensivo è nato nel 1999, in seguito alla razionalizzazione operata nel territorio, quando sono state accorpate sotto un' unica direzione tutte le scuole statali presenti nei comuni di Gazzo e di Grantorto.
Le scuole del Comprensivo