Manuale operativo per la riapertura-a.s.2021-2022: Sintesi del documento
In allegato quanto in oggetto
Regolamento in merito a Green Pass
In allegato la circolare e il decreto in merito al regolamento sul Green Pass
Servizio di mensa scolastica a.s. 2021-2022 (Grantorto)
In allegato le informazioni inerenti il servizio di mensa scolastica a.s. 2021-2022 del Comune di Grantorto.
Servizio trasporto scolastico (Grantorto) 2021-2022
In allegato la normativa e il modulo di iscrizione per il servizio di trasporto scolastico del comune di Grantorto che inizierà a partire da mercoledì 15 settembre.
Servizio trasporto scolastico (San Pietro in Gu) 2021-2022
In allegato la normativa e il modulo di iscrizione per il servizio di trasporto scolastico del comune di San Pietro in Gu
Saluti ai nostri Dirigenti
Una scuola non è un edificio, costruito di mattoni e cemento, ma un corpo vivo che si modula e cresce con le cellule multiformi che lo compongono, che lo definiscono nel suo evolversi.
Il nostro Istituto nell’ultimo anno ha dovuto affrontare cambiamenti importanti, forti scosse al suo equilibrio. Ma non ci sono stati cedimenti: la sinergia di tutti ha contribuito alla stabilità che ci sta fortificando.
Un ringraziamento particolare è riservato al nostro Dirigente Reggente Merici Francesco, al traghettatore attento e premuroso che ha saputo prendersi cura della nostra realtà complessa e delle storie che ne hanno intessuto il corpo.
Grazie per la disponibilità, per la sensibilità, per il sorriso.
Grazie anche per i cioccolatini e per il paziente ascolto, ad occhi fissi, sempre centrati in volto.
Grazie per aver fatto parte della nostra quotidianità e per averla guidata verso il miglior approdo.
A Lei, auguriamo la migliore fortuna per il futuro.
Rivolgiamo lo stesso sentito augurio alla nostra nuova Dirigente Reggente Bovis Stefania, che ha accettato di costruirlo insieme, il futuro prossimo, nella nebulosa che ci attende.
A Lei un caloroso “Grazie”, di cuore: perché siamo certi di costruire un nuovo viaggio, con il trasporto e la passione che ci legherà nel tempo a venire.
Buon anno scolastico a tutti.
Ultima firma da dirigente
Scende la sera su questo 31 agosto 2021. Termina un’altra giornata e, con essa, chiudiamo quest’ultimo mese d’estate e l’anno scolastico 2020/21.
Ed io concludo questa esperienza. Quella in fondo a queste righe sarà la mia ultima firma da dirigente.
Sono entrato in punta di piedi in casa vostra ed in punta di piedi vengo via, sperando di non aver fatto troppi danni. Ho accettato con entusiasmo ed un pizzico di follia l’invito di Fabiano Paio, il dirigente titolare che mi ha chiesto “senti, devo star via per un po' di tempo: mi tieni con cura il mio amato Istituto Comprensivo?”
Come potevo dire di no ad un invito così delicato e pieno d’affetto? Affetto per voi, tutti voi che formate la comunità educante del Comprensivo di Grantorto, Gazzo e San Pietro in Gu.
Mi avete accolto con curiosità e simpatia, non mi avete fatto pesare il fatto che venissi dopo un grande dirigente… e mi avete accordato fiducia.
Ho cercato in questi pochi mesi di continuare un lavoro ben avviato, ho incontrato persone, ho ascoltato richieste e confidenze, sono entrato in qualche classe ed ho ascoltato le voci gioiose dei ragazzi che facevano ricreazione sotto il mio ufficio. Non ho potuto incontrarvi tutti né imparare i vostri nomi, ma mi sono sforzato di guardarvi con simpatia e capire il vostro mondo, così nuovo per me che ho sempre vissuto e lavorato alle scuole superiori...
Perdonatemi se non ho saputo usare sempre le parole giuste, se vi ho costretto a progettare e realizzare attività quando avreste preferito andare in vacanza, se ho insistito perché si prendessero certe decisioni e se ne rimandassero delle altre.
L’ho fatto sempre pensando al bene dei nostri ragazzi.
Vado via.
Vi lascio però in buone mani, perché la dirigente che prende servizio domani mattina è una persona preparata e stimata, che ha una lunga esperienza nella scuola del primo ciclo. Saprà sicuramente farsi apprezzare, accoglietela come avete fatto con me.
Francesco Merici
nel suo ultimo giorno da dirigente scolastico reggente
Moduli per le Relazioni finali Scuola Primaria e Secondaria, Progetti/Laboratori e Funzione Strumentale
Per scaricare i seguenti allegati autenticarsi con Nome Utente e Password
Una classe virtuale Europea per allargare i propri orizzonti
9 Maggio 2021
Adozioni libri di testo a.s.2021/2022
Per aprire gli allegati autenticarsi con nome utente e password
Prova INVALSI 2021 per SCUOLA PRIMARIA
Per aprire i seguenti allegati, autenticarsi con nome utente e password
Progetto Erasmus BiodiverCité Européenne
Il progetto Erasmus non si ferma, così come non si è arrestato l’entusiasmo dei nostri alunni riguardo all’importante lavoro con i partner Europei. Tema centrale delle attività "La natura nell’arte della nostra cultura". Il titolo del tema gioca sulla classica contrapposizione tra natura e cultura, attraverso la presenza della natura nelle nostre opere d'arte, in particolare opere realizzate da artisti quali musicisti, pittori, poeti e letterati, che idealizzano o raccontano il luogo della natura. La nostra seconda Settimana Europea Erasmus si è così svolta con attività asincrone, attraverso uno studio interdisciplinare sviluppato con gli alunni grazie alla metodologia CLIL/EMILE.
25 marzo 2021: Dantedì GIORNATA NAZIONALE DEDICATA A DANTE ALIGHIERI
Il 25 marzo, data che i dantisti riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, è stato istituito il Dantedì, giornata nazionale voluta dal consiglio dei ministri e dal Ministero della Cultura per celebrare Dante Alighieri. Questa edizione è particolarmente importante perché si celebrano anche i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, un anniversario a cui vengono dedicate iniziative online (e in presenza dove possibile) in tutta Italia e anche in alcune classi del nostro Istituto...
Organizzazione delle attività didattiche in “zona rossa”
Leggi tutto: Organizzazione delle attività didattiche in “zona rossa”